DUOBBRAK è stato creato per annullare qualsiasi imprevisto
Benvenuto nella introduzione tecnica.
Qui approfondiremo il funzionamento tecnico di DUOBBRAK, i principi fondamentali, il suo design e i principali vantaggi che offre.
Cos'è il giunto unidirezionale / scatto libero / ruota libera?

Utilizzata dalle biciclette agli elicotteri:
1 - "Resiste" a carichi enormi,
2 - "Omologata a circolare su strada e per il volo",
3 - "Salva vite umane"
ed è anche un dispositivo cruciale per la sicurezza del velivolo, (con la perdita di potenza del motore, può ruotare automaticamente in modo controllato).
Perché non usarlo dove ci sono molte vittime?

DUOBBRAK è l'innovazione tecnologica che rappresenta un salto in avanti nel mondo della sicurezza automobilistica, risolvendo problemi fondamentali con gli attuali sistemi frenanti.
Questo sistema rivoluzionario è ergonomico e garantisce spazi di arresto fino a otto volte più brevi, come dimostrato dai test.
Ma andiamo oltre i numeri ed esploriamo come affrontare le principali problematiche legate ai sistemi frenanti tradizionali.
Problemi nei sistemi di frenata attuali
Uno dei problemi principali è l’usura dei freni e dei relativi componenti.

Questo processo di usura è causato dall’attrito durante la frenata, che porta al consumo di materiale, alla formazione di detriti e al surriscaldamento.
Di conseguenza, con il calore generato, la forza frenante diminuisce nel tempo, mettendo a rischio la sicurezza stradale.

Gli spazi di frenata sono significativamente più lunghi quando l’attrito è “radente”.

I sistemi tradizionali hanno ritardi e la forza frenante non è costante; vengono generate alcune rotazioni che non possono essere utilizzate per una frenata ottimale.
Leggere, interpretare e correggere le informazioni richiede tempo, così come richiede tempo anche la ridistribuzione della frenata tra gli assi.

Con il sistema attuale non si può sfruttare in modo costante tutto l’attrito volvente di tutte le ruote contemporaneamente.

DUOBBRAK supera queste sfide fondamentali, fornendo maggiore forza frenante e migliorando significativamente la precisione nell’intervento.
Ma non è tutto.

Questo innovativo dispositivo contribuisce ad aumentare l’efficienza e la durata dell’attuale sistema frenante, offrendo un’ottima soluzione a lungo termine.
Migliorando significativamente la sicurezza e la funzionalità del veicolo, riduce i costi e la complessità degli attuatori elettromeccanici.
L'importanza degli attuali sistemi frenanti
È fondamentale sottolineare che, nonostante le problematiche, gli impianti frenanti “attuali” sono fondamentali per garantire la sicurezza stradale.

Collaborano con altri sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida, come l’ESP e la frenata assistita, per creare un ambiente di guida più sicuro.

Tuttavia, questi sistemi possono presentare malfunzionamenti o guasti, evidenziando l’importante necessità di un nuovo dispositivo per garantire la sicurezza.
Cosa è DUOBBRAK?

È il “distributore meccanico attivo di forza frenante con antibloccaggio automatico puramente meccanico” ed è una svolta nel campo della frenata automobilistica.
Il suo nome deriva dalla fusione di due parole.
Dal latino “DUO”, poiché consente di realizzare un doppio sistema frenante di cui avevamo bisogno da tempo, evidenziandone la capacità di garantire una frenata sicura ed affidabile in caso di guasti.
Dalla parola inglese “BRAKE”, in “BBRAK”, poiché il dispositivo da solo frena più forte, prima e in meno spazio.
Come creare DUOBBRAK?

Per costruire DUOBBRAK, “prendiamo” una trasmissione 4WD.
Al posto del differenziale centrale installiamo la ruota libera (12).
Insieme all’albero di trasmissione centrale anteriore (13) e all’albero di trasmissione centrale posteriore (11) avremo una frizione unidirezionale (12) che permette di sfruttare tutto l’attrito volvente disponibile da entrambi gli assali.

La frizione (12) può essere posizionata in altri posti (l’importante è rispettare il verso).
Di seguito, illustriamo un veicolo completamente elettrico a trazione anteriore (FWD) (21).
DUOBBRAK nei veicoli a trazione anteriore (FWD).

Frenando con il generatore (21), l’accoppiamento (12) bilancia e distribuisce la forza esercitata tra l’anteriore e il posteriore, utilizzando in modo costante tutto l’attrito volvente di tutte le ruote, (moto contrario della 1/8 On Road) .
In questo modo DUOBBRAK garantisce una frenata più precisa e controllata, ottenibile anche con solo i freni anteriori.
Con i freni esistenti e il generatore (21) si ottiene il doppio sistema, (si ha più forza ed è più a lungo disponibile per fermarsi sempre in spazi molto brevi, più sicurezza stradale).

Frenando con il generatore (21) o altro dispositivo c’è la leva di esercizio che è vantaggiosa (grazie all’accoppiamento tra pignone (16) e corona anteriore).
Per creare DUOBBRAK è possibile installare qualsiasi tipo di sistema frenante (come il retarder o altre opzioni meno ecologiche al posto del generatore 21).
DUOBBRAK è completamente ecologico e anche gli altri sistemi sono più rispettosi dell’ambiente.

Con DUOBBRAK recuperi tutta la frenata da un unico punto (risparmiando materiali e componenti costosi).
Basta solo un motore/generatore elettrico (21) e solo un inverter.

Questa soluzione riduce la richiesta di materiali “preziosi” (il cui processo di estrazione è dannoso per l’ambiente – meno inquinamento).
Tutto è più semplice, produzione più veloce e costi di produzione più bassi, (non servono altre centraline e non servono cablaggi aggiuntivi).

Negli autobus, camion e veicoli simili, DUOBBRAK da solo potrebbe non bastare per replicare le prestazioni ottenute nel 2019.
Le forti e ripetute frenate effettuate da veicoli di grandi dimensioni determinano un calo delle prestazioni di arresto, (influenzano sia i sistemi frenanti esistenti che l’apparato utilizzato per attivare DUOBBRAK).

Il doppio sistema frenante, invece, garantisce sempre il massimo delle prestazioni, anche in caso di guasto, garantendo la migliore prestazione di frenata possibile.
Ciò offre la massima protezione a tutti gli occupanti del veicolo.

Con DUOBBRAK i veicoli si fermano più velocemente perché si eliminano i ritardi, anche quelli più accentuati, tipici dei veicoli multi assi.
Il doppio sistema frenante rilascia meno particelle di polvere fine, riducendo l’usura dei sistemi frenanti convenzionali e quindi diminuendo l’inquinamento.
Questo approccio migliora l’efficienza, poiché i componenti funzionano a temperature più basse e le prestazioni di frenata rimangono più costanti, garantendo una maggiore sicurezza stradale.
DUOBBRAK, nei veicoli ibridi.

In questa configurazione il veicolo rimane in modalità 2 ruote motrici (2WD) quando procede a velocità costante.
Trazione anteriore (FWD) con il motore elettrico (21) e/o trazione posteriore (RWD) con il motore endotermico (22).
La trasmissione a velocità costante non ha attrito, di conseguenza il veicolo consuma meno e l’inquinamento è ridotto.
Accelerando con il motore elettrico (21) il veicolo resta FWD in modo automatico e la trasmissione resta senza attriti.
Accelerando con il motore a combustione interna (22), il veicolo diventa a trazione integrale (4WD).
La stabilità del veicolo resta costante anche accelerando improvvisamente.
Questa configurazione è versatile ed efficiente, migliora il risparmio di carburante e minimizza l’impatto ambientale nella guida a velocità costante.

La distribuzione della forza tra anteriore e posteriore è costantemente bilanciata, sia in accelerazione che in frenata, grazie alla risposta ad alta velocità del giunto (12).
I trasferimenti di carico sono equilibrati e sono gestiti in modo efficace in tutte le condizioni, con conseguenti correzioni più precise e più sicure.
L’assenza di cambiamento nella distribuzione del peso assicura al veicolo una dinamica che migliora il comfort degli occupanti e offre un’esperienza di guida più piacevole.
Offre inoltre maggiore precisione e controllo di guida, che si traducono direttamente in una maggiore sicurezza stradale.

Con DUOBBRAK, il tuo veicolo può girare più rapido e più preciso anche negli spazi di frenata più stretti, garantendo ulteriore sicurezza.
La riduzione della violenza negli impatti unito a correzioni sempre fruibili riducono al minimo i danni al veicolo, contribuendo a tenere sotto controllo i costi assicurativi.
Con meno danni ai veicoli si riducono i materiali da smaltire o riciclare, con conseguente riduzione dell’inquinamento ambientale.

DUOBBRAK è reattivo e puoi utilizzare marce ridotte con differenziali anteriore e posteriore bloccati anche su qualsiasi superficie senza causare danni ai componenti meccanici.
DUOBBRAK è reattivo anche alle alte velocità, migliorando le prestazioni complessive della trasmissione e dei sistemi frenanti.
Ciò si traduce in uno stress meccanico minimo ed elimina l’attrito parassita nella trasmissione.
Oltre a ridurre il consumo di carburante c’è minore usura degli pneumatici sia nel normale utilizzo che nelle frenate.
C’è minore rilascio di particelle grandi e nano-particelle, meno inquinamento.
DUOBBRAK nei veicoli 4WD.

DUOBBRAK in 4WD offre numerosi altri vantaggi e benefici, (21).

Il differenziale centrale costa molto di più del giunto di sopravanzo e pesa fino a 10 volte di più.
Incide sul peso totale del veicolo.

Il giunto overdrive costa molto meno e pesa pochissimo.
La riduzione del peso è direttamente sulla massa inerziale della trasmissione.
Ci sono ulteriori miglioramenti delle prestazioni in accelerazione e frenata.

Simile al sistema overdrive utilizzato nelle corse 1/8 On Road, DUOBBRAK disconnette gli assi anteriore e posteriore.
Ciò elimina la resistenza meccanica al movimento, prolunga la durata dei componenti della trasmissione e consente di avere velocità massime più alte.

La potenza è trasmessa prima all’asse interessato e il giunto (12) trasmette la coppia in più appena i pneumatici iniziano a slittare.
Durante la frenata, il giunto (12) reindirizza la potenza al semialbero centrale posteriore (11) e ripristina la trazione.
In accelerazione, il giunto (12) trasmette la potenza al semialbero centrale anteriore (13).
Senza ritardi e senza elettronica, il processo si ripete di continuo in entrambi i sensi fino a quando non si raggiunge il massimo attrito volvente di tutte le ruote.

Tutti i sistemi hanno ritardi maggiori.
L’ABS, ASR, TCS, ecc., funzionano dopo che è terminato l’attrito volvente di tutte le ruote (che DUOBBRAK avrà ampliato e reso più facilmente utilizzabile).
Anche i sistemi proporzionali di frenata più veloci non intervengono nella gestione della frenata quando DUOBBRAK sta lavorando.
Tutti i sistemi sono necessari a garanzia di un ambiente di guida sicuro nell’improbabile caso in cui il giunto (12) ha un malfunzionamento.
DUOBBRAK con trazione posteriore (RWD)

Puoi installare DUOBBRAK nei veicoli a trazione posteriore e:
1- Freni più forte e più tardi, (per sorpassi mai visti).
2- Scegli se recuperare tutta l’energia cinetica dalla frenata.
3- Hai subito disponibile tutta l’energia frenante accumulata.
4- Hai più efficienza e più affidabilità a garanzia della tua sicurezza.
5- Usura più regolare degli pneumatici con meno cambi gomme.

È possibile utilizzare DUOBBRAK (12) con il pacco multidisco (15) (o altri dispositivi simili).
Acceleri e con il pacco multidisco (15) (o altro dispositivo) che disconnette completamente il collegamento meccanico e il veicolo resta RWD.
Freni e riattivi la connessione si riattiva con cui utilizzi il generatore (21) insieme ai tradizionali freni anteriori (18) per ottenere decelerazioni sempre superiori.
Un sistema che dona il massimo spettacolo solo con i piloti che sanno raggiungere nuovi limiti.
DUOBBRAK si adatta a qualsiasi esigenza e rispetta i regolamenti più severi.

La ruota libera diventa una frizione unidirezionale di frenata che funziona in un modo completamente nuovo.

La disposizione originale del giunto unidirezionale (12) non pregiudica né altera il funzionamento di alcun dispositivo di sicurezza.

La disposizione originale (12) rende la frizione unidirezionale e bi-direzionale “eterna” (riceve una bassa coppia, non raggiunge mai velocità elevate che potrebbero danneggiarla, nessun cambio olio, nessuna manutenzione regolare, sempre pronta ed efficiente, affidabile e non sono necessari controlli elettronici).
Maggiore affidabilità e allo stesso tempo elimina in continuo eventuali attriti parassiti.
DUOBBRAK è lo stato dell’arte della frizione bidirezionale.

Le informazioni vengono rese pubbliche affinché chiunque possa effettuare TEST e verifiche su DUOBBRAK.
La conoscenza di DUOBBRAK da parte dell’inventore viene messa a disposizione per migliorare la sicurezza, potenziare i veicoli, preservare l’ambiente e rilanciare l’economia.
Apprezziamo che menzioni la fonte, l’inventore e il nome del dispositivo, dimostrando il tuo rispetto per il nostro lavoro e per le leggi sul copyright e sulla proprietà intellettuale.

Non sei un pilota con DUOBBRAK, le dinamiche di un veicolo sono molte e complesse.

DUOBBRAK è nato per migliorare la sicurezza stradale.

DUOBBRAK è inutile se non si rispetta il codice della strada.

Devi sempre guidare in modo responsabile e non mettere a repentaglio la tua vita e quella degli altri utenti.
Il contributo di DUOBBRAK alla sicurezza automobilistica
L’importanza della sicurezza automobilistica
La sicurezza stradale è una priorità assoluta nel settore automobilistico.

Secondo l'ANSA, nel 2022 sono stati richiamati oltre 1.002.200 veicoli, compresi modelli di recente produzione, a causa di problemi ai freni.
Questi incidenti hanno avuto un impatto significativo sulla sicurezza stradale e hanno sollevato la domanda fondamentale:
Come possiamo garantire una frenata affidabile e sicura in ogni situazione?
Oltre a tutti i veicoli richiamati per problemi ai freni, c’è un dato statistico ancora più sconcertante.

Questo dato statistico ha sollevato di nuovo la stessa domanda fondamentale:
– come possiamo migliorare la sicurezza stradale in qualsiasi situazione?
DUOBBRAK e il doppio impianto sono la risposta a questa domanda.
DUOBBRAK
DUOBBRAK è una tecnologia che mira a ridurre il numero degli incidenti stradali gravi.

Questa innovazione tecnologica è rapida e lavora assieme a tutti i sistemi di sicurezza attiva.
Rappresenta un notevole passo avanti nel mondo della sicurezza automobilistica.
Con DUOBBRAK, gli imprevisti dei sistemi di frenata tradizionali sono annullati, garantendo una guida più sicura e tranquilla.

DUOBBRAK non ha Emissioni e riduce quelle emesse, (preserva la qualità dell’aria), e abbassa i Costi di Produzione, (no elettronica, meno componenti e materiali).
Migliora la Scorrevolezza dei veicoli, una guida più fluida che diminuisce i Consumi, (in “overdrive” i consumi di carburante si riducono), beneficiando sia dal punto di vista ecologico che economico.
Perché il doppio impianto di frenata?

Dopo forti frenate i sistemi tradizionali sperimentano una diminuzione della forza di arresto, (come anche per il dispositivo impiegato per far funzionare DUOBBRAK).
Il doppio impianto migliora l’efficienza, questo significa evitare disastrose rotture e la conseguente perdita totale della capacità di arresto.

Il doppio impianto migliora ulteriormente le Prestazioni di Frenata e ci consente di raggiungere prestazioni di frenata ancora più elevate.
Il doppio impianto mantiene più a lungo gli spazi di arresto ridotti, (maggiore sicurezza stradale) grazie alla maggiore efficienza che tiene la forza d’arresto più a lungo disponibile.

La maggiore efficienza e più a Lungo Termine riduce ulteriormente i costi e l’impatto ambientale complessivo, (danni minori nelle collisioni e meno costi).
Tutto questo riduce ulteriormente gli Incidenti Gravi e l’affidabilità è Continua.
Anche in caso di guasti o inefficacia di uno dei sistemi frenanti, il doppio impianto ci garantisce e ci fa sfruttare la migliore frenata ottimale disponibile.
Il doppio impianto di frenata può essere installato in quasi tutti gli autoveicoli e ci consente di montare due diverse tecnologie per garantire la migliore prestazione.
Grazie a DUOBBRAK scegli di utilizzare le migliori tecnologie.

DUOBBRAK
Ripartitore meccanico attivo di frenata con antibloccaggio automatico puramente meccanico
Brevetto EU – n. 3867111 https://register.epo.org/application?number=EP19801105&tab=main
- ITALIA 102018000009632- 19/10/2018
- EUROPA 19801105.8 – 18/10/2019
- USA 17/286754 – 18/10/2019
- CANADA 3,116,981 – 18/10/2019
Compatibilità dei veicoli e procedura di installazione
Compatibilità dei Veicoli:
DUOBBRAK è progettato per l’installazione in una vasta gamma di veicoli, inclusi autoveicoli di passeggeri, veicoli commerciali leggeri e veicoli industriali.
La sua versatilità è dimostrabile in vari tipi di veicoli, compresi quelli dotati di differenti configurazioni di assi.
L’adattabilità di DUOBBRAK lo rende una scelta ideale per l’aggiornamento di flotte di veicoli esistenti e l’installazione in nuovi veicoli.
DUOBBRAK è nuovo e abbiamo verificato che si può installare in queste tipologie di veicoli:
L2 – L4 – L5 – L6 – L7 – M1 – M2 – M3 – N1 – N2 – N3 – O1 – O2 – O3 – O4 – SA – SB – SD – SC – T – G
Domande frequenti
DUOBBRAK funziona meccanicamente e senza elettronica.
Le due funzioni principali sono: -antibloccaggio automatico – ripartizione della frenata.
DUOBBRAK è una nuova applicazione di un prodotto fisico fabbricato con macchinari di precisione ad alta tecnologia.
I giunti di sopravanzo sono già disponibili e reggono forze fino a 70.000 Nm in modo efficiente.
Questo rende DUOBBRAK installabile in veicoli dotati di enorme massa.
No, DUOBBRAK è reattivo, scorrevole e non lascia residui di coppia.
Nessun limite di intervento, funziona anche a bassissime velocità. Anche dove altri dispositivi non funzionano.
Questo lo rende utilizzabile sino a completo arresto dei veicoli.
Sì, DUOBBRAK è molto reattivo, l’ideale quando alle alte velocità è richiesta una frenata di emergenza. Offre un controllo completo del veicolo.
No, DUOBBRAK non altera nessun funzionamento di nessun sistema di sicurezza attivo. DUOBBRAK e l’ESP lavorano sinergicamente per migliorare la sicurezza stradale.
Sì, senza microbloccaggi, le svolte sono più veloci e sempre fruibili.
Sì, DUOBBRAK funziona sinergicamente, riducendo gli spazi di arresto in caso di emergenza.
No, DUOBBRAK non altera il funzionamento di alcun sistema di sicurezza.
DUOBBRAK può essere montato in quasi tutte le tipologie di veicoli. Si può montare con qualsiasi tipo di motorizzazione.
Sì, DUOBBRAK è adatto ai veicoli ibridi ed elettrici.
Puoi recuperare tutta la frenata da un solo punto con DUOBBRAK.
No, DUOBBRAK non ha collegamenti elettrici, non devi fare nessun nuovo cablaggio, funziona in modo completamente automatico.
Non ci sono assorbimenti o attriti, c’è la massima scorrevolezza.
DUOBBRAK è affidabile se realizzato correttamente e giustamente dimensionato.
No, la massima sicurezza è ottenuta con entrambi i sistemi frenanti in funzione.
Clicca le foto sotto per
- Tornare alla Home
- Scoprire la storia di Lamberto.
- Sapere dei benefici per la tua auto
- Scoprire la nuova frontiera

Entra nella protezione.
Abbiamo studiato a lungo DUOBBRAK.
Raddoppi le vendite e offri più sicurezza nelle strade.
Utilizza il form per richiedere una chiamata e il nostro supporto ti contatterà immediatamente. Rispondiamo al 100% delle richieste in meno di 24 ore.
Telefono 327-7334948